Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.

La Puglia

UN CALICE DI PUGLIA

Ogni bottiglia di vino è una sfumatura del nostro territorio. Scopri i sapori e i profumi della Puglia.

VERDECA

IGP PUGLIA

La Verdeca è un vitigno autoctono pugliese dalla provenienza probabilmente greca e deve il suo nome allo spiccato colore verde dei suoi acini.
Luna Nuova è un vino dal color giallo paglierino. È un vino particolarmente profumato: al naso si percepiscono nettamente sentori floreali e fruttati che evocano frutti a polpa bianca (mela e pera) e una delicata nota agrumata. Al palato si distingue per freschezza e sapidità, caratteristiche che contribuiscono alla sua persistenza gusto-olfattiva.

BOMBINO NERO

IGP PUGLIA

Il Bombino Nero è un vitigno coltivato da lungo tempo in Puglia che conferisce un particolare valore al vino prodotto dalle sue uve. Gli acini son rivestiti da una buccia sottile e poco pigmentata che ben si presta alla produzione di vini rosati.
Tramonto è un vino rosato dalla modesta gradazione alcolica. È un vino molto equilibrato: al naso vanta note sensoriali che evocano piccoli frutti rossi (fragola e lampone) e fiori freschi (peonia), mentre al palato è morbido, fresco e connotato da una leggera nota sapida.

NERO DI TROIA

IGP PUGLIA

Il Nero di Troia è un vitigno pugliese dalla bassa produttività che, nel contempo, ne esalta le qualità produttive. I vini ottenuti da queste uve sono complessi, connotati da un’interessante struttura e da una profonda densità di colore. Infranto è un vino dal color rosa pomelo, connotato da una chiara intensità olfattiva che vira da sfumature floreali e agrumate (pompelmo) a note fruttate che evocano frutti a polpa bianca (albicocca e pesca).
Al palato si distingue per la sua morbidezza, per il suo corpo pieno e armonico caratterizzato da una elegante freschezza. Ne consegue una piacevole persistenza gusto-olfattiva.

SUSUMANIELLO

IGP PUGLIA

La scelta del Susumaniello rappresenta una vera e propria difesa e, nel contempo, una valorizzazione del nostro territorio. Ha rischiato di scomparire dalle colture pugliesi portando via con sé un frammento fondamentale della storia vitivinicola pugliese. Aurora è un vino complesso dal color rosso rubino con riflessi purpurei, connotato da un’interessante complessità aromatica che propone sentori floreali, fruttati (prugna, mora, ribes rosso, ciliegia) e speziati (chiodo di garofano, pepe, cannella).
Il palato è caldo, caratterizzato da un tannino presente, ma non aggressivo e bilanciato da un’interessante vena acida.

La Puglia - Quadrato Primitivo

PRIMITIVO

IGP PUGLIA

Il Primitivo è uno dei più noti vitigni autoctoni pugliesi. È l’accumulo negli acini di elevate quantità di zucchero che porta alla produzione di vini dall’elevato tenore alcolico. Unica Via è un vino complesso, dal color rosso rubino intenso. Al naso si esaltano note fruttate di piccoli frutti di bosco accompagnate da note floreali. Da non sottovalutare una leggera nota speziata (pepe bianco, cioccolato bianco e vaniglia).
Al palato è un vino elegante, strutturato, dal tannino vellutato ma al contempo fresco, data la sua particolare sfumatura acido-minerale.

Translate »