Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi eu nulla vehicula, sagittis tortor id, fermentum nunc. Donec gravida mi a condimentum rutrum. Praesent aliquet pellentesque nisi.
Ogni bottiglia di vino è una sfumatura del nostro territorio. Scopri i sapori e i profumi della Puglia.
VERDECA
IGP PUGLIA
Un vitigno autoctono pugliese, dalla provenienza probabilmente greca. Coltivato in Puglia da tempi immemorabili, deve il suo nome allo spiccato colore verde dei suoi acini. È un vitigno a bacca bianca, la cui vinificazione dà origine a un vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli.
BOMBINO NERO
IGP PUGLIA
Coltivato da lungo tempo in Puglia, deve il suo nome alla particolare forma del grappolo, che rimanda all’immagine di un bambino dalle braccia un po’ sollevate: da qui l’abitudine a definirlo “Bambino“, nel tempo mutato in “Bombino“. Gli acini sono rivestiti da una buccia sottile e poco pigmentata, che si presta molto bene alla produzione di vini rosati.
NERO DI TROIA
IGP PUGLIA
Il Nero di Troia è tra i vitigni autoctoni più noti e caratteristici della Puglia. Un vitigno carico di personalità, tannico per eccellenza data l'elevata presenza di flavonoidi nelle bucce.
Definito a volte "nervoso", richiede pazienza e competenza per smussare i suoi spigoli e dare vita a vini eleganti ed armonici.
SUSUMANIELLO
IGP PUGLIA
Coltivato da lungo tempo in Puglia, deve il suo nome alla particolare forma del grappolo, che rimanda all’immagine di un bambino dalle braccia un po’ sollevate: da qui l’abitudine a definirlo “Bambino“, nel tempo mutato in “Bombino“. Gli acini sono rivestiti da una buccia sottile e poco pigmentata, che si presta molto bene alla produzione di vini rosati.
PRIMITIVO
IGP PUGLIA
Coltivato da lungo tempo in Puglia, deve il suo nome alla particolare forma del grappolo, che rimanda all’immagine di un bambino dalle braccia un po’ sollevate: da qui l’abitudine a definirlo “Bambino“, nel tempo mutato in “Bombino“. Gli acini sono rivestiti da una buccia sottile e poco pigmentata, che si presta molto bene alla produzione di vini rosati.
Questo sito utilizza cookie. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy - GDPR
Privacy Overview
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.